You are here
Home > Novità > Mercedes guida verso il futuro ecologico

Mercedes guida verso il futuro ecologico

Mercedes si è presentata al motor show di Bologna all’insegna dell’ecologia e dell’efficienza, puntando su di una vera alleanza con l’ambiente.  La classe B che Mercedes propone per il 2013 è battezzata con due nomi differenti, a seconda dell’alimentazione: Electric Drive (alimentata ad energia elettrica, che anticipa la versione 100% elettrica attualmente in test e pronta per il 2014) e Natural Gas Drive (alimentata a metano).

Nella Natural Gas Drive i tre serbatoi di metano vengono nascosti sotto i sedili: sono uno più grande e due più piccoli per una capacità complessiva di 125 litri, pensati in modo di non intaccare lo spazio per i bagagli.  Ha autonomia di 500 km, riesce a percorrere 23 km con un solo chilogrammo di gas. Le emissioni di Co2 sono ridotte ben del 16%, e dimezzato è il costo del carburante rispetto al modello equivalente a benzina. La vettura, nonostante l’alimentazione a metano, mantiene le sue generose dimensioni interne e comfort e le sue prestazioni di altissimo livello, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi e con la possibilità di toccare i 200 km/h.

La versione Electric Drive è la prima auto veramente prestigiosa che presenti l’alimentazione a batterie all’interno del segmento B. Utilizza lo stesso “Energy Space” ricavato nel pianale della sua sorella a metano, garantendo alla potente batteria agli ioni di litio spazio sufficiente senza per questo intaccare le dimensioni dell’abitacolo. Il motore elettrico è di 100 Kw, ed impiega meno di dieci secondi per scattare da 0 a 100 km/h, mentre la velocità massima che può tocacre è 150 km/h. Ha una autonomia di circa 200 km, e la ricarica è possibile tramite una comune presa domestica, o una presa da 400 v.

La nuova mercedes classe B presentata per il 2013 è in arrivo nelle concessionarie a metano ed al prezzo di 30000 euro. Alcune indiscrezioni dicono che sarà disponibile anche una variante nella carrozzeria che permetterà il trasporto di ben sette persone, con l’aggiunta di due sedute posteriori.

Top